Dopo una giornata di riposo a Trento per riprendere le energie, ci accingiamo a chiudere il giro percorrendo la ciclabile che nel 2020 si è aggiudicata il premio della stampa dell “Italian green roads award”, l’oscar italiano del cicloturismo: la ciclabile della Valsugana. Siamo molto curiosi, e l’idea di chiudere l’anello con un percorso molto bello ci intriga parecchio. …
Dolomiti Tour Tappa 5 – Da Chiusa a Trento
Proprio quando ti sembra di aver iniziato la discesa, e inizi a mollare, ecco che arriva la giornata più pesante che ti prende in contropiede tanto è inaspettata. Partiamo sapendo di dover fare una novantina di chilometri sostanzialmente in discesa, e sembra tutto abbastanza facile. La ciclabile da Chiusa a Bolzano non è particolarmente bella, …
Dolomiti Tour Tappa 4 – Da Valdaora a Chiusa
Dopo Braies, che nella nostra mente rappresentava la sfida principale, sapevamo che il resto del viaggio sarebbe stato più “in discesa”. E infatti questa tappa, più breve e nettamente meno faticosa, non ci ha dato grandissime emozioni. Tuttavia la bellezza qui è davvero ovunque, e non va mai sottovalutata: ad esempio la ciclabile da Valdaora …
Dolomiti Tour Tappa 3 – Da Pieve di Cadore a Valdaora
Io e Vincenzo sapevamo bene che questa sarebbe stata la tappa più lunga, la più difficile e la più bella del giro, ma quanto saremmo rimasti meravigliati e stupiti era inimmaginabile. Già dalla partenza da Pieve di Cadore si è capito che il percorso avrebbe preso una piega diversa rispetto ai giorni precedenti. Il percorso …
Dolomiti Tour Tappa 2 – Da Belluno a Pieve di Cadore
Dopo la lunga tappa di ieri, con Vincenzo abbiamo deciso di fare una tappa di “trasferimento” senza spingere troppo, 45km con un dislivello totale di 848mt con destinazione Pieve di Cadore. La giornata è buona ma sappiamo che troveremo tempaccio salendo verso nord. Mi fa un po’ male il ginocchio ma confido nel fatto che …
Dolomiti tour Tappa 1 – Da Bassano del Grappa a Belluno
Dopo un intero anno senza viaggi in bici causa Covid, finalmente torno a mettere le borse sulla mia Genesis per macinare un po’ di km in qualche giorno. La scelta cade sulle Dolomiti, un giro non particolarmente impegnativo per chi è giovane ed allenato, probabilmente un po’ difficoltoso per un ciclista della domenica come me. …
Sardegna Tour Tappa 4, da Orosei a Olbia, dove faccio 100km e poi per fortuna la prendo a ridere
Finita la breve vacanza nel Golfo di Orosei con gli amici, in previsione di ripartire l’11 da Olbia ho deciso di partire il giorno prima per farmi l’Orientale Sarda senza correre, fermandomi in zona porto per partire l’indomani fresco e riposato. Come no.
Sardegna Tour Tappa 3, da Sassari a Orosei, dove ho deciso che Alghero non valeva perdere una cena con gli amici
Provare ad arrivare ad Alghero e rinunciare al weekend con gli amici, o cambiare giro e arrivare a Orosei direttamente?
Sardegna Tour Tappa 2, da Luras a Nulvi, dove il vento in faccia non è bastato
La tappa di oggi sembrava segnata dal vento, ma sarebbe stato troppo facile.
Sardegna Tour Tappa 1, da Olbia a Luras, dove mi sono preso a schiaffi più di una volta
Sapevo che decidere di accorciare i tempi e mettermi in marcia appena arrivato a Olbia sarebbe stata una scelta discutibile. Invece è stata proprio una solenne, fragorosa stupidaggine.